I 4 motivi per cui diventi “Super indipendente” nella relazione: come ti abitui a non chiedere più nulla
Come funziona l’addestramento alla solitudine e a diventare “Super indipendente” nella relazione con un partner co-dipendente narcisista?
- “DIALOGHI TORTURANTI”: RISPONDERE ALLE DOMANDE CON ALTRE DOMANDE INQUISITORIE
Se ad esempio dopo una sparizione, un comportamento dubbio chiedete spiegazioni al vostro partner per risolvere un conflitto interno che vi genera sofferenza, il narcisista non reagirà in modo empatico accogliendo la vostra esigenza emotiva, anzi si insospettirà per questo ti chiederà PERCHE’ GLI STAI FACENDO QUELLA DOMANDA INSINUANDO CHE TU STIA TRAMANDO QUALCOSA ALLE SUE SPALLE. Se la domanda che fate abbastanza pertinente con comportamenti che il narcisista non vuole ammettere è anche possibile che otterrete una reazione di rabbia o di disappunto finanche a una punizione (esempio con il muso o il silenzio). L’obiettivo è quello di “girare la frittata” facendovi perdere il controllo, confondendoti e portando te a giustificarti per recuperare armonia nel rapporto con l’accusa di averlo messo in
discussione. Alla fine di questa sorta di estenuante contro-interrogatorio saranno troppo stanchi e voi anche.
- “DIMENTICANZE TATTICHE” E INAFFIDABILITA’
I narcisisti sono talmente pieni di sé, impegnati a sostenere o nutrire il loro Falso Sé (la corazza) a controllare e/o a generare intrighi, da non poter essere considerati partner affidabili. Per questo (sistematicamente) se voi avrete bisogno di loro, loro non ci saranno, troveranno mille scuse o vi faranno sentire in colpa, per averli voluti accanto per futili motivi o ancora peggio vi parleranno di tutti coloro che stoicamente affrontano le difficoltà da soli e in silenzio. L’autonomia, il sacrificio (sempre il vostro) viene inneggiato a miglior qualità umana, alla fine vi stancherete di sperimentare la solitudine e pian piano vi renderete conto che ad ogni visita medica, ad ogni lutto di un parente, ad ogni compleanno sarete soli. La relazione, soprattutto nel caso dei covert è un lento addestramento all’autonomia, esiste un piacere sadico nei narcisisti nel vedere risolvere tutto da solo perché loro a sua volta non si sono mai sentiti amati e quindi oggi, proiettano quel fallimento umano sull’esterno, credendo di non avere bisogno di nessuno o meglio convincendo te, perché loro nel frattempo da te prendono e come.
- SVALUTAZIONI, ARRINGHE E OPINIONI DIVERGENTI
Quando provate a condividere qualcosa di nuovo, che vi interessa, loro smorzeranno ogni vostro entusiasmo, vi contraddiranno (perché loro sanno molto meglio di tutti come si fanno le cose) o vi diranno che a loro quella cosa è già capitata e che presto anche a voi andrà così. Falciare idee, desideri e speranze per poi (qualora vada male qualcosa) sentirsi superiori nel dirvi “io te l’avevo detto” è un esercizio di potere. Ciò rinforza in voi la sensazione di essere troppo ingenui per poter vivere senza la loro protezione/controllo e che senza una persona così saggia e presente che “vi avvisa” dei pericoli della vita rischiereste di sbagliare. Voi non potete essere felici e se lo siete, “è solo momentaneo”, quella persona vi deluderà o quell’idea naufragherà, voi non siete adatti e capaci avete bisogno del partner per tutto. L’obiettivo è mantenervi in uno stato di dipendenza e senso di inferiorità.
- BRICIOLE D’AMORE
Quando le aspettative su cosa loro possono o non possono darvi sono state stabilite, quando l’inesorabile training allo stato di dipendenza, confusione e sudditanza indotta (ma c’è in voi la predisposizione masochistica) hanno funzionato, inizieranno a dispensare briciole per tenere in vita la relazione collusiva e abusante senza ucciderla mai. A quel punto anche una cena, un weekend fuori mentre lui/lei chatta con qualcun altro vi andrà bene, avrà quel vago sapore della vecchia idealizzazione e voi starete lì con in mano quel fazzoletto con l’odore di un panino mentre morite di fame, perché qualcuno vi ha convinto che non esiste altro pane, ma soprattutto che voi non sapete procurarvelo e che se lo fate, certamente sarà avvelenato. Genitori molto possessivi o protettivi, ma anaffettivi generano questo tipo di schema masochistico nei figli predisposti a livello emotivo o empatico: lontano da me tu morirai! Meglio stare qui con me anche se sono severo/a, se ti maltratto MA IN FONDO SONO QUELLA PERSONA CHE TI DA AMORE VERO anzi guarda quanto ti sopporto! Tu non vali nulla eppure io sono qui a gratificarti con la mia presenza.
Dottoressa Silvia Michelini