Dott.ssa Silvia Michelini     psicologiacoppia@gmail.com
Metodo Lei & Lui

Chiama: +39 339 8873385

IMPORTANZA DEL PERDONO E DEL SUPERAMENTO DEI TRAUMI DEL PASSATO NELLE RELAZIONI DI COPPIA

Ciò che viviamo sotto forma di esperienza, resta impresso nella nostra memoria, sotto forma di RICORDO, alcuni di questi ricordi sono consapevoli, altri invece, sono stati esclusi dalla coscienza, ma continuano la “lavorare”, condizionando le nostre scelte e i nostri comportamenti.

Riconciliarsi con i traumi reali o percepiti in qualsiasi ambito è fondamentale per non trattenere in sé energia negativa, che si ripercuote poi negativamente anche nella vita di coppia.

dipendenza-affettiva21

Ciò che fissiamo nella nostra mente come ricordo, contribuisce poi, a formare schemi mentali, con i quali noi elaboriamo ed interpretiamo anche le situazioni presenti. Ecco che, se abbiamo sofferto nella nostra prima storia, la nostra capacità di percepire in modo consapevole e neutro è compromessa dal ricordo, salvo che questo non sia stato elaborato e lasciato nel passato.

La rimuginazione sul passato, su ciò che avremmo voluto accadesse o non accadesse, ci logora e ci rende energicamente statici agli occhi dell’altro.

Se siamo concentrati sul passato, non possiamo cioè vivere il presente, che alla fine, è l’unico momento esistente.

Ecco quindi che il PERDONO passa in primis attraverso L’ACCETTAZIONE di fatti, eventi o perdite che fanno parte del passato.

L’accettazione non è la rassegnazione, ma un atto consapevole di apprendimento, nel quale non solo perdoniamo gli altri, ma anche noi stessi.

dipendenza_affettiva

Non è possibile cambiare ciò che accade, ma possiamo fare di meglio per migliorare il nostro modo di PERCEPIRE fatti, eventi e/o perdite e REINVESTIRE sul presente; non è facile e spesso questo processo richiede l’aiuto di una guida, di un bravo PSICOLOGO.

Chiedere aiuto non è un atto di poco coraggio, anzi. Chiunque si metta in discussione è FORTE, perché è disposto ad allargare i suoi orizzonti e a migliorarsi per migliorare il mondo intorno a se.

Non serve a nulla reprimere conflitti o sentimenti, perché questi ricompaiono sotto forma di sintomi psichici, fisici e di malessere sia individuale che di coppia, soprattutto in ambito sessuale.

E’ per questo che riconnettersi con la nostra parte più sana ed intima, è importante per una vita relazionale appagante. 2491.jpg