IN EVIDENZA
ARTICOLI

Se ti tratta male perché semplicemente non lo lasci? Il rinforzo intermittente come droga nelle relazioni tossiche.
Chiunque abbia avuto occasione di dare sostegno alle persone coinvolte in relazioni tossiche, sa quanto sia difficile capire perché le vittime restano legate al loro abusante nonostante se ne lamentino in continuazione e li descrivano come una sorta di...

Genitori Narcisisti e Invischiamento familiare: come ritrovare te stesso e abbandonare i sensi di colpa
Genitori Narcisisti e Invischiamento familiare: come ritrovare te stesso e abbandonare i sensi di colpa Dedicato a Chiara N. Scritto ascoltando: James Senese Viecchie, Mugliere, muorte e criature (Napoli Centrale). Si parla di invischiamento diadico o familiare quando...

Trauma da Narcisismo: rabbia e desiderio di vendetta nella vittima

Empatia e sofferenza nelle relazioni: la teoria dei tre confini di Silvia Michelini
La mia esperienza clinica nell’ambito del trauma, dell'empatia, delle personalità post-traumatiche e dei disturbi di personalità del cluster B, mi ha permesso nel tempo di individuare una particolare categoria di persone, che soffrono nelle relazioni a causa della...

L’amore ai tempi del COVID-19: disastro o salvezza per le relazioni e la salute mentale?

Amore? No Grazie: Filofobia, Anoressia Affettiva e Paura dei Legami
Cos è la filofobia? La filofobia è definita come la paura persistente, ingiustificata ed anormale di innamorarsi o di amare una persona. La conseguenza è un progressivo ed inesorabile distacco da tutto ciò che è emotivamente perturbabile, una lenta deprivazione...

Narcisismo, Masochismo Morale e disparità di genere: problemi di coppia e nello sviluppo dell’identità maschile/femminile
Quando si parla di masochismo, si pensa subito al masochismo sessuale, che associamo all’uomo e alla donna in egual misura, ma quando si parla invece, di masochismo affettivo/morale, pensiamo subito alla donna. La segregazione sessuale (uomo e donna) avviene già dalla...

Narcisismo e Matrimonio: come si comporta un narcisista in una relazione stabile?
Narcisismo e Matrimonio: come si comporta un narcisista in una relazione stabile? I narcisisti generalmente non s'impegnano, non vogliono accedere ad una dimensione personalità adulta e genitoriale della personalità, vivono come eterni peter pan, hanno paura di...

Amore a prima “svista”: la trappola dell’istrione: come riconoscere se la/il tua/tuo partner ha un disturbo istrionico di personalità.
Amore a prima “svista”: la trappola dell’istrione: come riconoscere se la/il tua/tuo partner ha un disturbo istrionico di personalità. Gli istrionici sono facilmente riconoscibili: amano stare al centro dell’attenzione, sono seduttivi, amabili e manifestano un’intensa...

Narcisismo Patologico e Relazioni abusanti: quali schemi attiva in te il narcisista? trova il coraggio di dire no
Narcisismo Patologico e Relazioni abusanti: quali schemi relazionali disfunzionali attiva in te un narcisista? Trova il coraggio di dire NO. Perché si diventa “Narcisisti”? - o meglio – perché si sviluppano personalità affettivamente immature, che per facilità di...