La possessività finisce sempre col distruggere ciò che si propone di proteggere.
Il controllo assoluto su un altro essere umano non è possibile né tantomeno auspicabile ed è sempre distruttivo. Uno dei grandi miti vede le vite dell’uomo e della donna intrecciate, incamminate per la stessa strada, protese verso le stesse mete e gli stessi interessi. Ma questo può diventare un problema. Focalizzarci su una persona rinunciando ad ogni altro rapporto con altri esseri umani. Bello avere interessi diversi: arricchisce! Bello amare molte persone contemporaneamente, non significa amare meno una persona!Anzi, quanto più numerose sono le nostre esperienze affettive, tanto maggiore è il patrimonio che rechiamo con noi quando ci concentriamo su un rapporto intimo e profondo. La spartizione non scredita la qualità dell’amore; al contrario viene intensificata e ulteriormente arricchita dalla nostra esperienza.
Leo Buscaglia
Articoli recenti
Categorie
- Aforismi sulla Coppia (4)
- Coppia e Famiglia (57)
- Coppia e Sessualità (46)
- Coronavirus (1)
- dipendenza affettiva (5)
- genitori narcisisti (2)
- Innamorarsi: dalla scelta del partner alla relazione di coppia (32)
- La Relazione di Coppia (46)
- narcisismo (8)
- Perchè l'Amore finisce? (15)
- Senza categoria (8)
- Sessualità e Perversioni (2)
- trauma (2)
Dott.ssa Silvia Michelini
Psicologa esperta in Affettività, Trauma e Relazioni. Ideatrice e fondatrice del Metodo Lei&Lui®
Psicologa esperta in Affettività, Trauma e Relazioni. Ideatrice e fondatrice del Metodo Lei&Lui®