IN EVIDENZA
ARTICOLI
Io e Te una cosa sola: i rischi della coppia affetta da dipendenza simbiotica
Io e Te una cosa sola: i rischi della coppia affetta da dipendenza simbiotica L’idea di VERO AMORE viene spesso associata all'idea di coppia simbiotica e fusionale (dipendenza affettiva), formata da due partner, che vedono nella COMPLICITA’ e la FUSIONE la base della...
Coppia e intimità,paura e desiderio: esercizi per superare la paura dell’intimità
IO E TE DA SOLI: CHE PAURA! Perché abbiamo paura che concedendoci all’altro rischiamo di perderci? Perché smettiamo di desiderarci e con il tempo in ogni coppia, cala la motivazione e il desiderio? Uno dei primi stereotipi da sfatare in fatto di coppia e amore è che...
La famiglia allargata: consigli per i genitori e la coppia
Consigli per i genitori che si trovano a dover costituire una FAMIGLIA ALLARGATA FAMIGLIA “ALLARGATA” Una risorsa o un fallimento? La famiglia allargata è una realtà sempre più diffusa, che può rappresentare una grande risorsa per i figli, ma anche motivo di...
Perchè non ti dimostra mai che ti ama? Evitare le emozioni: Come riconoscere se il tuo partner è un “Evitante”
Molti dei miei pazienti, si lamentano della "freddezza" del proprio partner, del suo modo "distaccato" di vivere il rapporto; a tutti noi è capitato di sperimentarsi in una relazione con una persona che vive le emozioni in modo conflittuale o meglio - non le vive,...
Come accorgerci se siamo vittime di ricatto affettivo? Sei sintomi per scoprire se subisci abuso emotivo da parte delle persone a cui vuoi bene.
Senso di colpa e ricatto morale: sei sintomi Come accorgerci se chi amiamo ci ricatta affettivamente (ricatti morali ed affettivi) I ricatti affettivi sono i ricatti più difficili da riconoscere, perché si focalizzano sul nostro sistema di valori, sull’etica, sulla...
Coppia e figli: il partner non deve passare in secondo piano dopo la nascita dei figli.
Il rapporto di coppia è una relazione che si forma e si rinforza prima della nascita dei figli e in tal senso, ne rappresenta la “culla” sulla quale si baserà la sicurezza emotiva e psicologica dei figli e quindi anche la percezione di maggiore condivisione, dialogo e...
Dialogo emotivo e sessualità nella coppia: la differenza nell’espressione delle emozioni tra uomo e donna
Molte coppie lamentano in terapia una "mancanza di comprensione" o di "comunicazione", le donne in particolare accusano gli uomini di non comprendere le loro emozioni e gli uomini si sentono costretti a doversi rapportare con le donne da un punto di vista emotivo,...
Il parto e l’allattamento come occasione nella coppia di crescita affettiva e spirituale
In questo articolo tratteremo un argomento delicato e controverso e cioè il corrispettivo maschile della cosidetta "invidia del pene maschile": l'invidia della vagina e del seno femminile, che ci conduce a toccare temi quale l'equilibrio dello yin e lo yang nell'uomo...
Il co-parenting: gestione dei figli nella coppia separata
Una coppia può decidere in qualsiasi momento di lasciarsi e di rompere il cosiddetto «patto coniugale», soprattutto se dopo vari tentativi di risoluzione i conflitti siano divenuti ingestibili e la tensione tra i due genitori inaccettabile. In questi casi la...
Ricatti affettivi e manipolazioni: se gli altri ci fanno sentire sempre in colpa
Il ricatto affettivo è la peggiore manipolazione psicologica ed affettiva che le persone intorno a noi possano infliggerci. Che si tratti di un familiare, di un partner, di un amico o di un collega, questo tipo di dinamica psicologica assorbe molta energia in noi e ci...



